Cos'è petrus vino?

Petrus

Petrus è uno dei vini più prestigiosi e costosi al mondo, prodotto nella regione di Pomerol a Bordeaux, in Francia. La sua rarità, qualità eccezionale e storia contribuiscono al suo status leggendario.

Uvaggio: Petrus è un vino monovitigno, composto al 100% da uva Merlot. Questo è insolito a Bordeaux, dove spesso i vini sono blend di più varietà.

Terroir: La fama di Petrus è strettamente legata al suo terroir unico. Il vigneto è situato su un terreno di argilla blu (chiamata "argilla bleu") che fornisce un eccellente drenaggio e trattenimento idrico, elementi cruciali per la qualità dell'uva Merlot, soprattutto durante periodi di siccità. La composizione specifica del terreno e la sua posizione strategica contribuiscono in modo significativo al carattere distintivo del vino.

Produzione: La produzione di Petrus è estremamente limitata, circa 30.000 bottiglie all'anno. La vendemmia è fatta a mano con un'accurata selezione delle uve. La vinificazione è tradizionale, svolta in vasche di cemento e l'affinamento avviene in barrique nuove di rovere francese per circa 18-22 mesi.

Stile: Petrus è noto per la sua ricchezza, complessità e struttura setosa. Offre aromi intensi di frutta nera matura (prugna, mora), cioccolato, tartufo e spezie. È un vino potente ma elegante, con tannini morbidi e una persistenza eccezionalmente lunga. La sua capacità di invecchiamento è notevole, potendo migliorare per decenni.

Prezzo: Petrus è uno dei vini più cari al mondo. Il prezzo di una singola bottiglia può variare significativamente a seconda dell'annata, ma generalmente si attesta su diverse migliaia di euro. Annate eccezionali raggiungono prezzi ancora più elevati. La sua alta domanda, combinata con la produzione limitata, alimenta la sua esclusività e valore nel mercato del vino.

Proprietario: Petrus appartiene alla famiglia Moueix. Attualmente, è gestito da Jean-François Moueix. La famiglia Moueix ha svolto un ruolo fondamentale nel consolidare la reputazione di Petrus come uno dei vini più prestigiosi al mondo.